Panino Napoletano, storia di un mito


Le origini del panino più buono della storia

Napoli è famosa per la sua eccellente cucina e, dal dolce al salato, ha inventato prodotti da far leccare i baffi a chiunque. Con uno di questi, però, si è superata perché ha dato vita ad un connubio di sapori irresistibile.

Stiamo parlando del panino napoletano, il boss della cucina nostrana che, pur nascendo come rustico umile, si è guadagnato subito scettro e corona!

Le sue origini, infatti, sono da ricercare nelle case delle antiche massaie napoletane, le quali, per non buttare gli avanzi della cena, provarono a farcire il pane con gli ingredienti che avevano in casa. Fortuna volle che usarono formaggi e insaccati e così nacque il panino più buono della storia.

Il panino napoletano, detto anche “pagnottiello“, è un rustico partenopeo molto morbido, fatto con lo strutto, che viene generalmente farcito con salumi, formaggi e uova. La scelta degli ingredienti può variare in base ai gusti personali, ma i due elementi che  non possono mai mancare sono il salame napoletano e il provolone.


Delizia il tuo palato, ll panino napoletano è tra le sfiziosità congelate de Lo Sfuso di tutti i nostri punti vendita Superfreddo →