Solo a nominarlo fa venire l'acquolina in bocca: è il cuoppo napoletano!
Un goloso cibo da strada, una vera istituzione dello street food napoletano.
Nel cuoppo napoletano vive tutta la vecchia Napoli, con i suoi vicoli e la sua storia fatta di genuinità e spontaneità dal sapore della frittura calda fatta al momento.
Il cuoppo napoletano può essere di terra, di mare, o in versione dolce. Si tratta di una vera golosità croccante e gustosa che affascina grandi e piccini.
Si presenta fatto di carta, chiuso su se stesso, arrotolato, a forma di cono e al suo interno viene messo il cibo cotto al momento per essere gustato per strada, il cosiddetto Street Food oggi tanto amato.
Ed è questa la parte più bella, quel gustare per strada quei bocconcini deliziosi di frittura, crocchette o altro ammirando allo stesso modo il paesaggio tipico napoletano tra profumi di frittura e dolci tra
“curnicielli” appesi per portafortuna.
Ogni turista è attratto dalle friggitorie che offrono i famosi cuoppi: di mare ricchi di gamberetti, alici e calamari, e di terra con melanzane, peperoni, zucchine, arancine e le immancabili frittatine di maccheroni.
E tutt’ora, a tutte le ore del giorno e della notte, in alcune strade di Napoli, si sente il buon profumo di fritto venire fuori dalle botteghe, dalle bancarelle ambulanti che vendono pietanze fritte a basso costo.
Delizia il tuo palato con le sfiziosità congelate che trovi tra Lo Sfuso di tutti i nostri Superfreddo. Sfoglia il volantino.