Come smaltire 'le Feste"


La calza della Befana è solo l'ultimo colpo basso delle Feste di Natale alla nostra linea. Cene e pranzi pantagruelici, brindisi per ogni occasione, dolci tentatori: dopo averli mangiati siamo noi ora gonfi e farciti come panettoni!

Abbiamo esagerato, va bene era festa, ora è il momento di riprendere al più presto uno stile di vita regolare e delle abitudini alimentari sane per perdere i chili di troppo (2 quelli che si ‘prendono’ in questo periodo) e soprattutto gonfiore, pesantezza e cattiva digestione: gli effetti collaterali dei bagordi natalizi.

Bastano poche settimane e qualche piccolo accorgimento per depurarsi e tornare in uno stato di forma migliore. Ecco qualche dritta… ; )

  • Consumare più acqua, almeno 2 litri al giorno, per depurare l’organismo, idratarsi e aumentare la sensazione di sazietà. Spesso sì è disidratati e non affamati: iniziamo ogni pasto con un bel bicchiere d’acqua.
  • Riduciamo le porzioni: lo stomaco si allarga quando si mangia di più e la sensazione di fame si ha naturalmente, per riabituarci, per un paio di settimane, togliamo dal piatto subito una parte, un terzo, di quello che stiamo per mangiare.
  • Mangiamo lentamente: masticando bene i cibi si digeriscono più facilmente e sarà più facile non esagerare a tavola perché la sensazione di sazietà arriva dopo 10 minuti.
  • Riduciamo il sale, i condimenti e le salse. Usiamo per dare sapore ai piatti spezie, che contengono più nutrienti e antiossidanti e soprattutto olio evo crudo da aggiungere a fine cottura
  • Mangiare più frutta e verdura (2 porzioni di frutta e 2 di verdura al giorno), consumandola cruda per lasciare intatte le proprietà nutritive. Preferite quella di stagione: gli agrumi, i kiwi, ricchi di vitamina C; cavolfiore, spinaci e tutte le verdure a foglia verde ad alto contenuto di ferro, energizzanti e antiossidanti; finocchio in grado di ridurre il gonfiore ed aiutare la digestione.
  • Preferire pasta, pane, cracker, biscotti integrali che oltre a fornire più fibre e micronutrienti, aumentano il senso di sazietà e riducono l’indice glicemico.
  • Bere tè, tisane, infusi al finocchio, tarassaco, zenzero, cannella e chiodi di garofano ecc. Depurativi e disintossicanti sapranno anche riscaldarci, l’importante è non aggiungere zucchero
  • Aumentare il dispendio energetico, combinando insieme l’allenamento aerobico, come nuoto, corsa bicicletta, e quello anaerobico come i pesi, gli scatti, ecc.
  • Ristabilire i corretti ritmi della giornata dormendo 7/8 ore per notte. Riposare bene aiuta a recuperare le energie spese durante il giorno e migliora il metabolismo.

Le feste sono finite, non avete più scuse!