Mangiare non fa più rima con rinunciare, oggi.
Stili alimentari per scelta: chi più chi meno, siamo ormai tutti consumatori consapevoli.
È cambiato nel tempo il modo con cui effettuiamo gli acquisti ed è diventata ormai una (buona) abitudine quella di leggere attentamente le etichette dei prodotti prima di metterli nei nostri carrelli.
A causa di intolleranze o di regimi dietetici particolari, per necessità o semplicemente per scelta, si decide sempre più spesso di optare per un consumo di alimenti “privi” di determinati ingredienti… che non per forza, oggi, significa “mangiare rinuciando al gusto”. Si può mangiare bene, in tutti i sensi.
Ecco come nascono le linee “free from” che ormai sono la risposta alle svariate esigenze alimentari: senza glutine, senza lattosio, senza grassi, ecc. Per esempio…
Gli alimenti Integrali sono ormai largamente diffusi e consumati: riso, pasta, pane integrali vengono preferiti a quelli “tradizionali”. Perché?
Facile, la farina integrale spesso risulta nutrizionalmente migliore rispetto a quella raffinata: ha un maggior contenuto di minerali, e soprattutto fibra alimentare che aumenta il senso di sazietà, migliora la funzione intestinale.
Ampia è la varietà di prodotti “Sugar Free” o “Senza zuccheri aggiunti” che mirano a limitare, se non a eliminare, il consumo di zucchero che assunto eccessivamente è causa di patologie come iperglicemia, obesità, diabete e carie dentaria. Chi di noi non ha mai consumato bevande, caramelle, chewing gum senza zucchero e non ha notato nessuna differenza?
Stesso discorso anche per gli alimenti “Senza Grassi”, saturi o idrogenati, che mirano ad evitare l’accumulo di chili in eccesso e di colesterolo nel sangue, una delle principali cause delle malattie cardiovascolari. Tra i banconi dei supermercati è facile scegliere prodotti che mirano al nostro benessere senza per questo essere privi di gusto.
Da qualche anno inoltre sono sempre di più i prodotti Senza Glutine e Senza Lattosio, ma in questo caso parlare di scelta non è del tutto corretto. Infatti quelle al glutine ed al lattosio sono tra le intolleranze alimentari più diffuse, molte aziende di conseguenza hanno pensato a linee dedicate di prodotti per venire incontro alle esigenze di tutti i consumatori. Essere affetti da celiachia o sensibili al glutine, condizioni purtroppo in costante aumento (1% della popolazione mondiale), non vuol dire più, quindi, dover rinunciare alla pasta ed al pane. Così come non riuscire più a digerire, con l’avanzare dell’età, il lattosio non ci priva del piacere di un bel bicchiere di latte fresco al mattino o di uno yogurt.
La soluzione per magiare bene non è più rinunciare ma scegliere… e gustare!
Sono necessità, nuovi stili di consumo o semplicemente scelte di vita, non importa. Differenziare per soddisfare è una delle nostre regole per te, ecco perché Decò presenta il suo speciale “Stile Libero”. Scoprilo nelle prossime pagine del volantino... e BUON APPETITO!