Plumcake ai mirtilli e kefir

  •  
    CategoriaDolci
  •  
    Tempo60 min
  •  
    DifficoltàFacile

Ingredienti

Per uno stampo da plumcake da 25 cm:

  • 100 g di farina 00
  • 100 g di farina d’avena
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 60 g di yogurt greco
  • 60 ml di kefir
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 120 g di mirtilli freschi o surgelati
  • 1 pizzico di sale

Soffice, umido e leggermente acidulo: il plumcake ai mirtilli e kefir è il dolce perfetto per la colazione o una merenda genuina. La combinazione di yogurt greco e kefir dona una consistenza morbida e un gusto fresco, mentre lo zucchero di canna e la farina d’avena aggiungono un tocco rustico e naturale. 


Preparazione

  1. In una ciotola capiente montare le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio a filo, poi lo yogurt greco, il kefir e la scorza di limone, mescolando bene.
  2. In un’altra ciotola unire le farine, il lievito e il pizzico di sale. Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Infarinare leggermente i mirtilli (per evitare che affondino in cottura) e aggiungerli delicatamente al composto, tenendone da parte qualcuno per la superficie.
  4. Versare l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, livellare e distribuire sopra i mirtilli rimasti. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

Lasciare raffreddare completamente prima di sformare.

Cerca le tue ricette

Cerca